
Contenibilità dei Piani regolatori: La revisione del Piano direttore ticinese è stata ritardata dai ricorsi presentati da diversi comuni. Adesso, i dati più recenti (del 2020) saranno utilizzati per determinare il dimensionamento delle zone edificabili.
Sviluppo insediativo: Il Comune di Vezia ha utilizzato lo strumento del «Laboratorio di villaggio» per creare una nuova visione del suo futuro nell’ambito di un processo partecipativo con la sua popolazione.
Abitazioni secondarie: Il Comune di Celerina GR ha introdotto una moratoria sulla costruzione di nuove case di vacanza.
Costruzioni fuori zona edificabile: Il Parlamento vuole applicare la prescrizione di 30 anni anche fuori zona, contrariamente a quanto deciso poco tempo fa dal Tribunale federale.
Strategia energetica 2050: La protezione del clima riguarda anche la conservazione di ecosistemi intatti, e non soltanto la riduzione dei gas serra.
Comunicazioni EspaceSuisse-TI: A febbraio si è tenuta l’Assemblea ordinaria di EspaceSuisse-TI, che si è conclusa con una relazione del direttore di EspaceSuisse Damian Jerjen.
Domande & Risposte: Un Comune chiede se, nell’ambito della revisione del suo Piano regolatore, è possibile dezonare particelle già costruite.